Il parco nazionale di Joshua Tree si trova a un paio d’ore di macchina da Los Angeles, tappa imperdibile se state visitando la città degli angeli.
⭐ La prima cosa da fare prima di ogni viaggio è stipulare un’assicurazione di viaggio. Copre molte cose dalle spese mediche alle cancellazioni e il prezzo di quella che vi consiglio io è davvero conveniente. Inoltre avrete il 10% di sconto se utilizzerete il mio link.
⭐ La seconda cosa da fare è attivare una sim virtuale per avete sempre connessione internet sul vostro smartphone. Io consiglio Saily e con il mio codice SARANU7073 avrete un credito iniziale di €3. Consiglio anche Airalo con il codice SARA8031 per un credito iniziale di €3.
Il parco si può vistare tranquillamente in giornata, affittate la vostra macchina (meglio se una Mustang decappottabile – no, non perché è la mia macchina preferita) e via verso il deserto. Oppure guardate qui se volete starvene tranquilli e far organizzare tutto ad altri.
La strada che si percorre per arrivare a Joshua Tree è già di per sé spettacolare. Classiche highway americane infinitamente dritte e circondate da deserto e montagne. Passerete per Palm Springs (che non è niente di wow, ma sarà una sosta azzeccatissima per un bel burger sulla via del ritorno) e potrete ammirare le famose (?) pale eoliche che la contraddistinguono.
Giungerete così al parco nazionale di Joshua Tree, il cui nome lo si deve alla pianta Joshua Tree appunto, l’albero di Giosuè, una pianta del genere Yucca Brevifolia che cresce quasi esclusivamente qui. Il parco si trova in una zona di transizione tra il deserto del Colorado e quello del Mojave e ospita giganteschi cumuli di pietre levigate e modellate nelle forme più strane dai venti, paesaggi aridi e rocciosi, cactus altissimi e, ovviamente, una miriade di Joshua Tree. Se sarete fortunati come noi potrete avvistare anche la rara fauna locale, come gli splendidi coyote, per esempio.
Il parco è immenso e lo si visita per lo più in macchina, transitando qua e là per le strade che lo percorrono e ci si può fermare nelle varie aree dedicate e gironzolare a piedi. Ci sono alcune zone di osservazione che affacciano sulle vallate e sul deserto, come quella sulla Coachella Valley e sulle montagne di San Bernardino.
Nel parco nazionale di Joshua Tree si possono fare varie escursioni in base alla stagione e si può addirittura pernottare nel mezzo del deserto in abitazioni assolutamente fuori dal comune o nei tipici camper americani (su AirB&B ce ne sono tantissimi).
Quindi mi raccomando, se passate per la California, fate tappa a Joshua Tree e vedrete con i vostri occhi uno spettacolo unico al mondo!
Come ultima cosa ti invito a seguirmi sul mio profilo Instagram @saracaulfield, per non perderti le mie prossime avventure ✈️
Non partire mai senza assicurazione di viaggio! Clicca qui sotto per ottenere il 10% di sconto sulla tua.
*Alcuni dei link presenti in questo post potrebbero essere affiliati.